Canali Minisiti ECM

Speranza: firmato il decreto per la Rete italiana screening polmonare

Ministero della Salute Redazione DottNet | 09/11/2021 14:24

Il progetto approvato la scorsa settimana in Conferenza Stato-Regioni prevede un finanziamento da 2 mln di euro per il biennio 2021-2022

“Ho firmato il decreto che istituisce la “Rete italiana screening polmonare”. Mettiamo in collegamento e finanziamo 18 centri d’eccellenza per un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone. Oltre a esami avanzati per le persone più a rischio è previsto un programma dedicato per l’abbandono del fumo. Le evidenze scientifiche ci dicono che la diagnosi precoce e la prevenzione riducono la mortalità. Stiamo investendo per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale, per portarlo più vicino ai cittadini e migliorare la qualità della vita di tutti”. È quanto ha annunciato il Ministro della Salute, Roberto Speranza. Il progetto approvato la scorsa settimana in Conferenza Stato-Regioni prevede un finanziamento da 2 mln di euro per il biennio 2021-2022 e il centro coordinatore della rete sarà l’Istituto nazionale dei tumori di Milano.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età

"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"

Siglato il primo Memorandum d’Intesa tra le due istituzioni sul bando della Fondazione per facilitare la realizzazione di iniziative di ricerca in ambito sanitario

Circolare ministero della Salute: Analisi sui test 21-27 agosto

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"